
"DIONISO, IL DIO CHE SI FECE UOMO"
“Dioniso, il dio che si fece uomo” è un poema musicale liberamente ispirato alle “Baccanti” di Euripide dedicato al del dio della vite e dell’estasi. La trama narra le vicende di Dioniso dalla sua nascita drammatica, fino al ritorno alla città natale Tebe e allo scontro con il crudele sovrano Penteo. Tema ricorrente dell’opera è il risveglio che accompagna il passaggio del dio e la celebrazione dell’oblio che, in una società oppressiva e alienante, consiste nell’acquisizione della consapevolezza di se.
IL RITORNO DI DIONISO A TEBE
L' Amore di zeus per dioniso


Tutti i contenuti di questo sito sono proprietà dell’Associazione Casa di Prometeo,Copyright© 2020.
Non è consentita la riproduzione non autorizzate di musiche, immagini e testi qui presenti.
Le Immagini sono opera della fotografa Marina Federica Patteri. Le musiche sono registrate sotto il numero di posizione SIAE 243367.